
Il cambiamento socio-politico di cui è protagonista è davvero evidente e nell'aria si respira il senso della coscienza collettiva, motivante, irrequieta, consapevole.
Mi sono perduta tra i volti delle persone più ancora nella meraviglia dei suoi panorami.
I Caraibi sono davvero lunghe spiagge bianche posate a delineare il profilo di un mare caldissimo, verde, invitante. E la vegetazione è rigogliosa, generosa di frutti, dolcissima.
Ho sperimentato ovviamente la cucina locale, curiosa di conoscerne i profumi, i sapori, le tradizioni. Ma di questo vi racconterò più avanti, ora, trasferita per un mesetto a ridosso della Versilia, mi accingo ad altro genere di pasti. La buona cucina toscana-ligure, genuina e saporita mi attende con le sue prelibatezze fatte di testaroli, panigacci, sgabei, farinate, muscoli ripieni...
Questi muffins sono il mio ultimo diletto in cucina, prima di partire, destinati alla colazione... poi mangiati tra le nuvole, volando verso mondi distanti... Sono buonissimi!
Per circa 24 muffins occorrono: 350 g di farina, 200 g di zucchero (io ho utilizzato il fruttosio), 120 g di burro chiarificato, 100 g di cioccolato bianco, 2 uova, 1 bustina di lievito non vanigliato, 250 ml di latte parzialmente scremato, 1 presa di sale e amarene sciroppate q.b.


Infine aggiungere le amarene scolate dal proprio sciroppo nella quantità desiderata.
Trasferire ora il composto nelle apposite formine da muffins, foderate con pirottini di carta, quindi porre nel forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti (verificare la cottura con uno stecchino).
Sfornare e servire a proprio gusto sia caldi che freddi, irrorati in superficie con lo sciroppo delle amarene.