A.jpg)
I colori vivaci delle stoviglie hanno incontrato le sfumature cromatiche dei fiori e l'aria rinfrescata ha incorniciato il vociare allegro, conviviale.
Questo salmone si prepara con pochi gesti ed ha un sapore delicato, appena agrumato, un buon profumo ma soprattutto ha un aspetto deliziosamente stupefacente... rosa e verde, gentile e ad un tempo vivace.Accompagnato da verdure al vapore è perfetto.
B.jpg)
C.jpg)
Tolto il salmone dal frigo e ben ripulito con carta da cucina, lo si deve immergere in un intingolo composto da: succo delle arance e dei limoni, basilico, olio evo e cipollotti.
Deve restarvi per un'oretta abbondante.
A questo punto basta scolare ed affettare sottilmente il salmone e servirlo poi con una emulsione di semplice olio evo, un'insalatina valeriana di contorno e, a proprio gusto, qualche crostino di pancarrè passato brevemente in forno a tostare.
Deve restarvi per un'oretta abbondante.
A questo punto basta scolare ed affettare sottilmente il salmone e servirlo poi con una emulsione di semplice olio evo, un'insalatina valeriana di contorno e, a proprio gusto, qualche crostino di pancarrè passato brevemente in forno a tostare.
Per i miei ospiti io ho aggiunto spicchi di arancia pelati a vivo ed ho frullato alcune foglie di basilico con dell'olio (per ottenere una salsina di accompagnamento). Ho aggiunto infine delle verdure preparate al vapore e poi repentinamente freddate in acqua e ghiaccio per arrestarne la cottura.
Il successo di questo semplice piatto è stato davvero notevole!
Con questa ricetta partecipo al contest di Manuela di: La via delle spezie

standing ovation per te mia cara!E' una ricetta che di sicurò farò! Buon we, un abbraccio!
RispondiEliminaQuant'è grande questo filetto di salmone!!! comunque è una ricetta fresca ed aromatica...l'ideale per una cenetta tra amici..brava cara!!! a presto, Luciana
RispondiEliminae' ideale per queste giornate caldissimeee!!! :):)
RispondiEliminaCiao Deborah,
RispondiEliminaUn pesce fantastico nel gusto e nella presentazione. Una delizia.
Un bacio e un buon fine settimana.
che tecnica! un piatto da vero chef, complimenti!!!
RispondiEliminama che bella ricetta gustosa e freschissima...deborah i tuoi piatti sono sempre eccezionali e in ogni cosa che fai ci metti il tuo tocco magico!!!un bacione grandissssssssssimo,Imma
RispondiEliminaCiao cara Deborah!! Con questo salmone mi hai deliziato!! Ricetta stupenda e presentazione eccellente!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaBeata te che fai questo bellissimo lavoro,io studio alla scuola alberghiera,ma mi sono pentita di non aver scelto cucina,purtroppo a volte le cose si capiscono tardi..Comunque buonissimo il salmone..
RispondiEliminaPassa anche da me CHEFFINA mi farà piacere ;)
Cosi' mi piace cenare... peccato che da noi ci siano anche le zanzare!!!!
RispondiEliminaBella preparazione ed ottima e semplice ricetta. Non ti dispiace vero se la copio... e se me ne fornisci una anche per il tonno... ti manderò un bacione!!!!
Per il momento... un abbraccio grosso grosso.
grazie
ciao
Ale