
Per una terrina da quattro/sei porzioni occorrono: 2 zucchine, 210 g di feta, 160 g di formaggio caprino fresco, 100 ml di panna, 4 fogli di gelatina, foglioline di timo fresco, olio evo, sale e pimento (o pepe misto macinato), pomodori rossi e dolci q.b.

Lavorate a crema la feta insieme al caprino, poi aggiungete sale, pimento e le foglie di timo ben lavate ed asciugate.
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda, poi strizzatela e scioglietela su fuoco basso nella panna, unite il tutto al composto di formaggi e amalgamate con cura.
Foderate uno stampo a cupola (da zuccotto) con pellicola alimentare, quindi foderate con le zucchine creando il disegno che preferite (strisce, croci o quant'altro), versate poi metà del composto di formaggi, adagiatevi sopra altre fette di zucchine e completate fino a riempimento con l'altra metà del composto. Livellate con una spatola, coprite con altra pellicola e ponete in frigorifero a solidificare per almeno tre ore.


Questo piatto è molto profumato e gradevole, ha un gusto delicato ma sorprendentemente pieno, è ideale per un pranzo a tavola come in una serata a buffet...
Quale era il tema della sfilata carnevalesca di oggi? Un omaggio all'unità d'Italia, i bambini erano vestiti con cilindri verdi, bianchi e rossi ed indossavano magliettone sulle quali avevano disegnato lo stivale nazionale, a sua volta poi dipinto con i colori della bandiera...
Quale ispirazione migliore per poi realizzare questo piatto?!!
Un piatto raffinato e originalissimo! Segno la ricetta, grazie cara, un abbraccio, a presto
RispondiEliminaappetitoso
RispondiEliminabrava
m'hai fatto venir fame così presto stamattina!
Bellissimo e raffinato un "zuccotto formaggioso" che buono
RispondiEliminaBravissima come sempre
Baci Anna
Che freschezza e raffinatezza in questo piatto. Aleggia voglia d'estate, di sole e di calore. Spero tutto bene i festeggiamenti per il carnevale con i bimbi. Un bacione grande, buonissima giornata e a presto
RispondiEliminaQueste ricette ci incuriosiscono sempre molto: sformati di formaggio e verdure, che richiedono tecnica nella composizione!
RispondiEliminabravissima e chissà che gusto!
baci baci
Deve essere davvero buona! E' sempre bello scoprire ricette nuove!
RispondiEliminaUna cupoletta che oltre ad essere graziosa è veramente gustosa visti gli ingredienti utilizzati. Esecuzione perfetta :)
RispondiEliminail carnevale è passato ma la delizia di questa terrina no è davvero uno spettacolo di colori e sapore un piatto da provare prestissssssimo!!tvbbbbbb,Imma
RispondiEliminache bello il carnevale coi bimbi! quanta allegria!
RispondiEliminaquesta terrina è fantastica, cerco sempre ricette senza carne e la tua mi piace moltissimo!!! a presto
Questa terrina è superlativa per non parlare delle ciambelline ai pistacchi.. complimenti Simmy
RispondiEliminaUn 'altra tua superba preparazione, ottimo connubio di sapori armonici e delicati, ciao.
RispondiEliminaVolevo chiederti se ti va di partecipare al mio contest, un bellissimo premio in palio! Buona serata.
RispondiEliminaMamma mia come fa venire in mente la bella stagione, questo zuccotto di formaggio! Freschissimo e gustoso!
RispondiEliminaA presto!
Elisa
PS: Sarei davvero felice se partecipassi anche tu alla mia raccolta!
http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/03/auguri-ed-una-raccolta.html
Qué maravilla de receta y de presentación!! Y las rosquillas de pistacho que tampoco las había visto me han gustado mucho.
RispondiEliminaGenial, Deborah!!! Besos.
Cara Deborah
RispondiEliminaUn piatto delizioso e bello.
Gli occhi sono i primi a mangiare, vero?
Bacio