
Lo preparo per lei ma anche per soddisfare il mio palato!
E' un dolce squisito e davvero scenografico, sulla tavola delle feste è una "festa" a sua volta!

Il Natale porta con se tante cose, emozioni, fermento, impegni. I corsi di cucina, la scuola che volge al termine, le amiche da incontrare, il rito dei doni, lo scambio, le mangiate... A me tutto questo piace, piace, piace.
La bimba che è in me non riesce a vedere l'aspetto consumistico, forse perchè i miei doni sono generalmente home made o talmente dedicati da essere al di fuori dei circuiti dello shopping, oppure è soltanto quella gaiezza che accende il mio cuore a rendermi cieca alle folle delle persone impazzite per accaparrarsi l'ultimo gadget del momento.... Il mio Natale non è così, non è questo.
Il mio Natale è la gioia di ritrovarsi intorno alla tavola, è l'espressione dei miei nipoti mentre scartano i loro pacchetti, è le guance arrossate del mio papà che ha bevuto un bicchiere di vino, l'abbraccio con mia sorella, il suo caminetto acceso, l'albero enorme che si accende a intermittenza e disegna le ombre sulla ringhiera della scala... Il mio Natale sono le scorzette di arancia candita che non possono mancare, i biglietti di auguri che valgono più dei regali e il cesto per il pranzo dei poveri... Il mio Natale è amore...



Foderate ora le pareti di uno stampo a cupola (o di una bulle) con pellicola da cucina, quindi versate in un piattino il latte ed il liquore, immergetevi brevemente i savoiardi da ambo i lati e rivestite con questi lo stampo (dovete far in modo che non ci siano spazi vuoti).
Versate un pò del composto a base di burro, nocciole e panna sopra allo strato di savoiardi, quindi ricopritelo con altri biscotti imbevuti. Continuate, alternando gli strati, fino a riempire del tutto lo stampo. L'ultimo strato deve essere di savoiardi e chiudere completamente lo zuccotto.
Coprite bene con altra pellicola e ponete lo stampo a riposare in frigorifero per almeno quattro ore (meglio se per una notte intera).

Con il marzapane avanzato ricavate tante foglioline di pungitopo che userete per decorare lo zuccotto. Servitevi del colorante rosso per tingere il poco marzapane tenuto da parte e formate con questo le tipiche bacche da porre accanto alle foglie spinose.
Alla base, ornate lo zuccotto con un nastro o con un cordoncino di marzapane verde.
....Buon appetito!
Approfitto di questo post per ringraziare alcune amiche che mi hanno omaggiata di splendidi doni natalizi (e alle quali prossimamente dedicherò uno spazio apposito!): Federica di "Note di cioccolato", Chiara di "La voglia matta" e Meggy di "Basilico, malva e cerfoglio".
Che bello! Il verde è il mio colore preferito... a parte questo, ti lascio oltre ai miei complimenti i miei migliori AUGURI di BUON NATALE!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio Marianna
Il tuo è il vero Natale! bisogna rallentare un po' e goderselo come fai tu! mi prendo una fetta di dolce ;-P
RispondiEliminae ti abbraccio facendoti tantissimi auguri
Francesca
Che bella l'atmosfera natalizia che hai descritto tesoro, è questo il Natala vero che scalda il cuore. Complimenti per questo zuccotto favoloso, in tavola è un trionfo. Un abbraccio forte forte e tantissimi auguri di buone feste con tutto il cuore. A presto
RispondiEliminaE' proprio questo anche il mio Natale, nel senso dei sentimenti e delle emozioni...hai ragioni Deborah, il vero Natale non è quello consumistico che va tanto di moda e meno male che è così! :-D
RispondiEliminaQuesto dolce fa venire la bavetta alla bocca...ci credo che ogni cucchiaino sia un tuffo al cuore :-D
Tantissimi auguri cara amica!!!
Bacioni
Ago
Tesoro i tuoi dolci mi deliziano sempre!
RispondiEliminaLa tua tavola natalizia è un incanto!
Ma ti è arrivato il mio pacchettino???
Bacioni e auguri di cuore ^^
Per me che vivo lontana dal vero Natale forse e' piu' facile riscoprirne il significato autentico...condivido tutto cio' che scrivi, e non posso che ammirare questa creazione meravigliosa.
RispondiEliminaTantissimi auguri, con affetto :-)
E meno male che ci sono ancora persone che come te pensano che il Natale è un'altra cosa da quella intesa comunemente, dal Natale puramente consumistico!
RispondiEliminaQuesto zuccotto è una meraviglia!! e che figura che fa sopra quell'alzatina!!
Complimenti e auguri! Buon Natale e felice anno nuovo!!
Stupendo.. bellissimo nella presentazione veramente natalizio e deve essere delizioso! complimenti e auguroni di buone feste
RispondiEliminaCiao cara!! Passo di corsa, mi pappo quella bella fettona del tuo zuccotto e ti faccio di cuore i miei auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo!! Un bacione grande.
RispondiEliminaCiao, non ci sono parole per farti i miei complimenti. BRAVISSIMA.
RispondiEliminaIo sono una nuova blogger, non sono ai tuoi livelli, ma passa da me se ti va http://lericettediangela.blogspot.com/
a presto. angela
Auguri cara, un sereno Natale a te e per i tuoi cari...un zuccotto fantastico e su come è il natale per te mi trovi d'accordo...baci.
RispondiEliminaNon solo appariscente,ma anche buonissimo,complibenti e buone feste
RispondiEliminadevo dire che anche preparo qualcosa per qualcuno per soddisfare il mio palato, poi la tua torta non è solo buona ma anche bella, complimenti per il lavoro
RispondiEliminaIl colore che hai scelto per questo tuo dolce è bellissimo Deborah, ti auguro un sereno e felice Natale, ciao
RispondiEliminaCiao cara sono passata per auguranti un felicissimo Natale! Un abbraccio Manu.
RispondiEliminaComplimenti per lo zuccotto è favoloso!
Ciao Deborah, una ricetta sorprendente ma soprattutto i tuoi pensieri sono veramente "natalizi", grazie per averli condivisi, è davvero questo il Natale. Un grande augurio che tu passi momenti sereni in queste feste e che il 2011 ti porti tante belle e buone cose!!! Buone almeno come i piatti che prepari!!
RispondiEliminama che meraviglia quello che hai scritto, lo condivido pienamente..... e questo dolce deve essere paradisiaco!!!! buon Natale cara! Ely
RispondiEliminaSe non fosse per quello che c'è sotto il verde, forse non l'avrei tagliata per quant'è bella!
RispondiEliminaBuon Natale!
Il "tuo Natale" è... un bellissimo Natale!
RispondiEliminaAuguroni di cuore!
Qui c'è da imparare! Grazie per la visita, mi fa piacere se totni a trovarmi, io torno certamente. A presto! Auguri!
RispondiEliminaQuesto zuccotto è bellissimo,proveremo a farlo!
RispondiEliminaComlimenti davvero e tanti auguri di buone feste!
Alda e Mariella
Ciao Debora, ti faccio tantissi mi auguri di buon Natale e che l'anno nuovo ti porti tante cose belle, tutte quelle che vuoi.
RispondiEliminaUn abbraccio
tanti auguri di Buone feste un zuccotto veramente bello, auguri
RispondiEliminaBellissimo (e sicuramente buonissimo!!) zuccotto natalizio!!
RispondiEliminaAuguri di buone feste!!!
Ciao sono passata subito e...WOW Che blog!!!e che brava!!!Un complimento da te è davvero un onore!!!Grazie ancora e davvero brava!!complimenti!!!
RispondiElimina