
Diario di un viaggio nel gusto
umorale

trasparenze autunnali
giovedì 30 dicembre 2010
martedì 28 dicembre 2010
TARTELLETTE CIPOLLA, AGLIO E ROSMARINO




domenica 26 dicembre 2010
PANINI SOFFICI DI PATATE E MOUSSE AL COTTO





Frullate nel mixer il prosciutto, quindi unite gli altri ingredienti. Regolatevi con il latte in modo che la mousse sia morbida ma non eccessivamente. lamousse va tenuta in frigorifero fino al momento di gustarla.
Servite panini e mousse contemporaneamente (volendo anche in porzioni singole) affinchè gli ospiti possano servirsi da soli, spalmando gli uni con l'altra.

mercoledì 22 dicembre 2010
ZUCCOTTO ALLE NOCCIOLE


Il Natale porta con se tante cose, emozioni, fermento, impegni. I corsi di cucina, la scuola che volge al termine, le amiche da incontrare, il rito dei doni, lo scambio, le mangiate... A me tutto questo piace, piace, piace.




sabato 18 dicembre 2010
VELLUTATA DI CIPOLLE BIONDE E PATATE



mercoledì 15 dicembre 2010
CORONA DI CARNE CON MOSTARDA






domenica 12 dicembre 2010
SALAME DI CIOCCOLATA




mercoledì 8 dicembre 2010
CANNELLONI AL RADICCHIO E PROVOLA CON SPECK E NOCCIOLE


venerdì 3 dicembre 2010
SEMIFREDDO ALL'ARANCIA


Per la farcitura: 200 g di ricotta di mucca, 200 ml di panna fresca, 2 uova, 80 g di zucchero a velo, 60 g di zucchero semolato, liquore all'arancia (io ho utilizzato del cointreau).
Lavorate la ricotta con 20 g di zucchero a velo e 20 ml di liquore, quindi montate i tuorli con altri 20 g di zucchero a velo e a parte gli albumi a neve ferma con lo zucchero semolato. Infine montate la panna con lo zucchero a velo rimasto. Deve risultare gonfia e morbida. Mescolare tutti gli ingredienti montati, dall'alto verso il basso, utilizzando una frusta a mano. Per completare: pistacchi e nocciole tritati, grappolini di ribes fresco, zucchero a velo.
Ricavate dal pan di spagna due dischi uguali. Ponetene uno sul fondo di una teglia circolare dal bordo apribile, rivestita di pellicola alimentare. Bagante il disco di pan di spagna con liquore addizionato ad acqua, quindi versatevi sopra il composto cremoso della farcia. Livellate la farcitura e ponete in freezer a riposare, coperto con dell'altra pellicola, per almeno 4 ore.
Prima di servire, completate la preparazione. Togliete la pellicola dalla superficie del dolce, estraete quest'ultimo dalla teglia e mettetelo sul piatto da portata. Adagiatevi sopra il secondo disco di pan di spagna (che dovrete pennellare a sua volta con la mistura di liquore ed acqua) quindi decorate l'intero perimetro della torta con fette di arancia opportunamente tagliate. Disegnate sulla superficie un cerchio utilizzando la granella di pistacchi e nocciole, ponete quà e là i grappolini di ribes ed infine ricavate due fette piuttosto sottili di arancia, che utilizzarete per il decoro centrale.
Servite spolverizzato di zucchero a velo.

domenica 28 novembre 2010
INSALATA AI FRUTTI DI BOSCO, NOCCIOLE, FUNGHI E SALSA ROSSA



mercoledì 24 novembre 2010
PIE DI RICOTTA, CANDITI E CIOCCOLATO


